News
Cassettone serranda: come isolarlo termicamente e acusticamente
Cassettone serranda: come isolarlo termicamente e acusticamente
lunedì 2 marzo 2015
Il cassettone della serranda, o cassonetto della tapparella che dir si voglia, rappresenta un punto critico per il riscaldamento dell’abitazione e isolarlo è di fondamentale importanza. Queste strutture, realizzate in legno o in alluminio e molto spesso prive di guarnizioni, costituiscono infatti un punto di facile dispersione del calore e di penetrazione di rumori esterni.

A prescindere dall’eventuale sostituzione degli infissi, con l’installazione di modelli anche molto performanti, è essenziale assicurarsi che il cassettone della serranda sia ben isolato, altrimenti il risultato sarà sempre quello di ritrovarsi con la casa invasa dai famosi spifferi.

Isolare il cassonetto della tapparella è un intervento che comporta benefici indiscutibili, con sforzi e costi relativamente contenuti.

Per isolare termicamente e acusticamente il cassettone della serranda si può o agire in prima persona, con un’opera di fai da te, oppure rivolgersi a ditte specializzate che svolgano il lavoro. In ogni caso, è opportuno innanzitutto verificare che ci sia lo spazio sufficiente per posizionare l’isolante, senza compromettere il corretto funzionamento della serranda: tra la tapparella completamente avvolta e l’isolante dovrà sussistere lo spazio di almeno 1cm.

Se volete dedicarvi voi stessi all’isolamento, dovrete procurarvi dei pannelli isolanti flessibili, oltre che della colla e della schiuma poliuretanica espandente.

In alternativa, se abitate a Roma, Viterbo o Latina, potete rivolgervi a Numero Utile, che vi metterà in contatto con la migliore azienda operante nella vostra zona! Il servizio è facile e gratuito, basta chiamare il numero verde 800 900 819 e sarete ricontattati entro 24 ore direttamente dal professionista che fa per voi!

Bonus ristrutturazioni 2016 ed Ecobonus: proroga degli incentivi fiscali
Il Bonus ristrutturazioni 2016, l’Ecobonus e il Bonus Mobili si estendono anche all’anno nuovo, grazie alle previsioni della Legge di Stabilità 2016. Continuano quindi anche dopo il 31 dicembre 2015 ...
Come pulire un divano in pelle: consigli utili e suggerimenti
Molto amato per l’eleganza e il tocco in più che conferisce all’ambiente, il divano in pelle è un complemento d’arredo decisamente delicato. Spesso si pone il problema di come pulire ...