News
Vivere e lavorare in sicurezza
Vivere e lavorare in sicurezza
giovedì 11 gennaio 2007
Nella vita di tutti i giorni è sempre più diffusa la necessità di sicurezza; "vivere in sicurezza, lavorare in sicurezza, divertirsi in sicurezza, ecc". Queste sono, infatti, tra le affermazioni che si sentono più comunemente. Una classica raccomandazione degli addetti ai lavori "Prova a pensare come un ladro!", si rivela essere più che mai strategica. E sì, perché che si tratti di una casa, o ancor più di negozi, attività commerciali ed industriali, la necessità di proteggersi è diventata sempre più importante. Diversi sono gli strumenti, secondo i contesti casa o ufficio, per soddisfare ogni tipologia di bisogno di sicurezza. Per quanto riguarda l'ambiente domestico, è importante innanzitutto rendere sicure porte e finestre. Ideale è la porta blindata con serratura antifurto e spioncino. Se possibile, dotare la casa di un idoneo sistema di antifurto, via filo o via radio. La sicurezza oggi è possibile anche per le finestre, attraverso i vetri antisfondamento. E’ diventata obbligatoria l’implementazione di un sensore nella cucina che identifica fughe di gas o fumo, per proteggersi così persino contro incendi. Se la casa è molto grande e fuori mano, un impianto di video-sorveglianza aiuta a sentirsi più sicuri. Il concetto di sicurezza si arricchisce quando si parla di attività commerciali e/o industriali. In questo caso è sempre consigliabile, oltre ad un irrinunciabile sistema antifurto, una serie di strumenti, quali ad esempio i sistemi di ripresa televisiva, le casseforti a doppio sportello, gli impianti per il lancio silenzioso di una segnalazione di soccorso, le serrature a chiave difficilmente duplicabile. La presenza di tali impianti deve essere affiancata dal rispetto di alcune procedure di sicurezza, da adottare non solo in fase preventiva, ma anche nell'eventualità di dover fronteggiare un'aggressione. In questa situazione potrebbe essere di importanza vitale la presenza di una vigilanza che può essere, a seconda dei casi, armata o non. In ogni caso, autocontrollo, comportamenti diligenti ed efficaci dispositivi di sicurezza rappresentano la ricetta più completa per proteggere la propria casa, la propria attività e i propri beni.
Ilaria Assunta Catone, Roma

Pulizia post ristrutturazione a Roma:dove e a chi rivolgersi
Dopo aver effettuato dei lavori consistenti nella propria abitazione, si pone il problema della pulizia post ristrutturazione. A Roma operano tante aziende e imprese di pulizia, ma come individuare i ...
Mini guida per l’applicazione della carta da parati
Il primo step da affrontare è naturalmente l’acquisto del prodotto. Prima di avventurarsi nella scelta della carta da parati, è opportuno misurare il perimetro della stanza e l’altezza dei muri da trattare, ...