News
Incentivi al fotovoltaico nel 2015: il vantaggio di passare all’energia solare
Incentivi al fotovoltaico nel 2015: il vantaggio di passare all’energia solare
sabato 31 gennaio 2015
Quando si parla di incentivi al fotovoltaico nel 2015 è bene tenere subito presente che non si tratta più dei grandi incentivi statali introdotti con il DM 05/07/2012, i quali hanno esaurito il loro corso l’anno successivo, al raggiungimento della soglia massima stabilita nel Quinto Conto Energia.

Tuttavia, anche a fronte di una interruzione di tali incentivi statali, il fotovoltaico continua a rappresentare una scelta vantaggiosa, grazie alla normativa sull’Ecobonus 2015: come per il Bonus mobili e le ristrutturazioni edilizie, anche per le ristrutturazioni energetiche sono stati prorogativi i termini entro cui poter usufruire delle detrazioni fiscali Irpef, estesi fino al 31 dicembre 2015. In particolare, coloro che decidono di avvalersi di questa possibilità, otterranno una detrazione del 65% sulla spesa sostenuta. Il fotovoltaico domestico continua quindi a rappresentare una soluzione conveniente, a beneficio di tutti i privati che intendono dotarsi di una casa sostenibile.

Per quanto riguarda invece le aziende, queste possono avvalersi dei SEU, ossia dei Sistemi Efficienti di Utenza. Il SEU mette in atto un sistema di compravendita diretta dell’energia, consentendo al produttore di vendere l’energia prodotta direttamente all’utenza finale. In questo modo si eliminano costi di intermediazione e di rete, nonché oneri annessi.

Il vero incentivo al fotovoltaico nel 2015, però, resta in ogni caso il risparmio in bolletta. Il beneficio economico che si trae dall’utilizzo di energia pulita, non appena rientrati dai costi d’installazione, resta la spinta maggiore al passaggio al fotovoltaico.

Porte a scorrimento esterno o interno: differenze e prezzi
Tra le soluzioni d’arredo più diffuse negli ultimi anni c’è quella delle porte a scorrimento, sia esterno che interno. Vediamo le caratteristiche, le differenze e i prezzi di questi due ...
Cerchi un idraulico a Roma o nel Lazio?

 
Prima o poi capita a tutti di dover cercare un idraulico per un guasto domestico: uno scarico ostruito, una perdita nel muro o un rubinetto che non vuole ...