News
Potatura siepi: regole e consigli utili da seguire
Potatura siepi: regole e consigli utili da seguire
lunedì 27 luglio 2015
Se avete un giardino in casa saprete sicuramente quanto sia importante prendersi cura di esso in tutte le sue parti, con una manutenzione periodica e costante. Ciò significa anche dedicare tempo e attenzione alla potatura delle siepi, compito spesso insidioso. Di seguito troverete delle semplici regole e consigli utili da seguire, per occuparvi al meglio del vostro verde.

La potatura delle siepi è fondamentale non solo da un punto di vista estetico ma anche e soprattutto per la salute e la longevità della pianta. Ogni siepe ha le sue caratteristiche, conoscerle è basilare per potersene prendere cura adeguatamente: in base alla tipologia, infatti, saprete quando intervenire e come. Se si tratta di una siepe a forma squadrata, gli interventi dovranno essere più frequenti, sia all’inizio per creare la forma desiderata, sia negli anni successivi per mantenerla.

La potatura formale deve essere intrapresa fin dall’innesto della pianta, in modo da indirizzare subito l’andamento e la forma che dovrà assumere. La potatura informale è invece meno rigorosa e permette una crescita più libera degli arbusti; tuttavia, i tagli devono avvenire comunque in modo regolare e continuativo, pena un impoverimento della siepe anno dopo anno e uno svuotamento della stessa “a chiazze”.

In linea di massima, la potatura di manutenzione prevede due interventi all’anno; i periodi migliori per effettuarla sono all’inizio dell’autunno, dopo la crescita rigogliosa dell’estate, e alla fine dell’inverno, per sistemarla dopo le gelate ed eliminare eventuali rami secchi. Le regole sono però diverse nel caso in cui ci siano arbusti da fiore o piante da bacche, perché in entrambi i casi è opportuno attendere la fioritura prima di procedere con la potatura.

Per la potatura siepi è opportuno dotarsi di strumenti affilati e precisi, eseguendo tagli dritti che procedono dal basso verso l’alto, in modo da stabilire la larghezza alla base.

Se vivete a Roma o nel Lazio e avete bisogno di un giardiniere specializzato che provveda alla cura del vostro verde, affidatevi a Numero Utile! Per effettuare una richiesta di servizio basta chiamare il numero verde 800 900 819, oppure compilare l’apposito modulo online: entro 24 ore sarete ricontattati direttamente dalla ditta migliore a disposizione nella vostra zona.

Ferro da stiro con caldaia: opinioni e caratteristiche
Le statistiche non mentono, sempre più famiglie scelgono di acquistare un ferro da stiro con caldaia, ma come mai? Il motivo è presto detto, si tratta del ferro da stiro ...
Pavimento in grès porcellanato: caratteristiche, pulizia e prezzi
Pressoché sconosciuto fino a pochi anni fa, il grès porcellanato è attualmente il materiale più utilizzato per pavimenti e rivestimenti. Le sue caratteristiche lo rendono infatti una scelta molto apprezzata ...