Vai alla Categoria Vai alla Categoria
bg1
Ristrutturazioni Roma
 

Ristrutturare la propria casa (pagina ristrutturazioni Roma e Lazio)

Sia che abbiate deciso di acquistare casa a Roma, di affittare casa a Roma o la casa ce l'abbiate già, la ristrutturazione è un passo importantissimo.
Ristrutturare il proprio ambiente domestico è fondamentale non solo per la sicurezza della persona, ma anche per il piacere e la sensazione di avere un posto nuovo
e ben curato. Molti psicologi consigliano di rinnovare (anche se soltanto nello spostamento dei mobili) i luoghi in cui si trascorre più tempo. Ristrutturare casa,
però, ha delle regole che devono essere rispettate per essere sicuri di ciò che si sta facendo. Questa regolamentazione è tutta scritta in un testo che si intitola: Testo
unico dell' edilizia e che altro non è che il testo dell'art.3 del D.P.R. n.380/2001.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento, fai riferimento alla pagina ristrutturazioni Roma
Sono tre le principali tipologie di ristrutturazione (non solo ristrutturazioni Roma):

1. Ristrutturazioni Roma di piccole opere per manutenzione ordinaria

Questa tipologia di ristrutturazione per lo più si occupa di appartamenti e abitazioni. Riguarda quasi sempre ristrutturazioni interne da fare per rinnovare i locali
nella loro vivibilità, oppure semplicemente per gusto personale. Possono variare nel tipo di lavoro che può andare dall'imbiancatura delle pareti alla sostituzione
dei pavimenti. Questi lavori vengono considerati manutenzione ordinaria e non hanno bisogno di nessuna concessione particolare.

2. Ristrutturazioni Roma di opere per manutenzione straordinaria

Tutto quello che varia la forma, la struttura e le dimensioni di un'abitazione o di un edificio, vengono chiamate manutenzione straordinaria. Ad esempio, se
decidiamo di unire due camere abbattendo una parete, o per contrario decidiamo di dimezzare il troppo grande salone, ricavando così due ambienti separati,
parliamo di manutenzione straordinaria. Fanno parte di questa tipologia anche realizzazioni di impianti igienici, impianti gas, impianti dell'acqua; ma anche
manutenzioni esterne come possono essere quelle di ristrutturazione della facciata, oppure lavori alla portineria etc etc. Per poter effettuare questi lavori, deve
essere data comunicazioni di inizio lavori, grazie ad una richiesta specifica che porta il nome di D.I.A. (Denuncia di Inizio Attività). Per poter dare effettivamente
inizio ai lavori, bisogna fare la richiesta D.I.A. e poi attendere un tempo pari a 30gg che sarebbe il tempo di tacito silenzio che ne aggiudica la validità. Scaduti i
30gg si può cominciare la ristrutturazione descritta nella richiesta senza doversi preoccupare di controlli vari.

3. Ristrutturazioni di grandi opere

Per ristrutturazione di grandi opere si intende la modifica nella forma e nella struttura di un edificio. Tutti quei lavori, insomma, che ne modificano la visione
complessiva. Sono da considerarsi tali anche le strutture (prefabbricati e non) che possono essere applicati in un secondo momento e che, comunque, ne fanno
variare la visione da parte dell'esterno, pur non mutandone i mq rispetto al piano regolatore. La richiesta da fare per questa tipologia di lavori è quella più
impegnativa fra le tre, a meno che non risulti già tutto (e quindi approvato) dal Piano Particolareggiato. Anche in quest'ultimo caso, però, è necessaria la stessa
trafile descritta nel paragrafo precedente, ovvero la richiesta D.I.A. (Denuncia di Inizio Attività) e l'aspettare i 30 giorni di tacito consenso. C'è comunque la
possibilità di personalizzare, da parte dei Comuni e delle Regioni, la regolamentazione d'uso, quindi è sempre preferibile informarsi precedentemente negli appositi
uffici a servizio del cittadino.
Ristrutturazioni Roma, chi scegliere?
È molto importante sapere chi scegliere quando si è deciso di fare una ristrutturazione del proprio appartamento, casa o edificio. Ma come si può sapere quale
azienda è adatta e quale no? Spesso si considera il prezzo una buona diversificazione, improntando la scelta solo sul chi ci fa spendere di meno. In realtà questa
non è una scelta oculata, perché c'è da considerare che bene o male la mano d'opera e i materiali (se di buona qualità) hanno costi identici da azienda ad azienda.
Allora sarebbe bene capire, grazie a un preventivo dettagliato, dove siano stati apportati dei tagli o delle semplici diversificazioni che rendano possibile questa
diminuzione di prezzo.
Spesso viene proposto uno sconto se non si ha bisogno dei certificati che attestino il buon lavoro svolto dall'azienda e dalle rassicurazioni scritte che quanto fatto
fosse a norma di legge. Questi certificati non sono di second'ordine, perché nel caso di un controllo verreste multati pesantemente ed ecco che i soldi risparmiati, se
ne andranno via in quantità maggiore.
Troppi, improvvisati sono nel mercato delle ristrutturazioni roma e nelle altre città, state sempre attenti, potreste avere di fronte qualcuno che ha semplicemente
letto il libro " come ristrutturare casa ", e siate sempre esigenti esigendo preventivi dettagliati e la possibilità di pagare a rate, man mano che i lavori vanno avanti.
Vi informiamo inoltre che esistono delle agevolazioni ristrutturazione casa, non solo per le ristrutturazioni Roma. Informatevi nel vostro comune.
Speriamo che questo articolo vi sia stato utile, sia per eventuali ristrutturazioni Roma che in altre città italiane.

Ristrutturazioni Roma e Lazio

Scegli Una Categoria Qui Sotto, Riceverai Gratis Varie Offerte su Misura Per Te!

Operaio
Numero Verde:  800 900 819
NumeroUtile Why Us
Seleziona qui :
In Collaborazione con E-COOP
In partnership con Coop